Acquista
  • Home
  • Sinossi
  • Video
  • Bio
  • Sondaggio
  • News

CAMMINATA PIÙ LENTA E MINORE MEMORIA? RISCHIO DEMENZA IN AGGUATO

Leave a Comment 375 Views Share on

Se una camminata più lenta equivale ad un rischio di demenza doppio e i problemi di memoria lo triplicano, quando i due elementi si presentano insieme l’effetto è sommatorio. Il rischio di declino cognitivo in questi casi aumenta ben 6 volte così come calcolato da un team di esperti del National Institute of Aging di.

camminata, DEMENZA, MEMORIA

In arrivo il vaccino che protegge dalla demenza

Leave a Comment 461 Views Share on

Il vaccino dovrebbe stimolare la produzione di specifici anticorpi che prevengono e rimuovono gli accumuli di proteine beta amiloide e tan che sono la causa primaria dei processi neurodegenerativi e dei processi cognitivi.

CERVELLO, DEMENZA, neuroni anticorpi, proteine tossiche

Cervello più grande? Non sempre è un vantaggio

Leave a Comment 476 Views Share on

Un eccesso di cellule nervose e un cervello più grande non sono necessariamente un vantaggio, al contrario potrebbero portare ad uno squilibrio nei circuiti nervosi collegati a disturbi del movimento e del comportamento a lungo termine.  Sì potrebbe dire che anche in questo caso ‘il troppo stroppia’: durante la vita fetale lo sviluppo cerebrale è.

alzheimer, autismo, mutazione gene, NEURONI, p74NTR

Articoli recenti

  • Il caffè non fa bene al feto, effetti sul comportamento a lungo termine
  • Lo smemorato da…COVID-19
  • Mi piace quel che muovi, e guadagni in salute cerebrale 25 anni dopo
  • ELOGIO DEL PISOLINO
  • Nel microbiota la molecola che ‘spegne’ la neuroinfiammazione

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Giugno 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    © x-theme.com | All rights reserved.

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
    Privacy & Cookies Policy