
JOHANN ROSSI MASON
Cervello senza limiti
La prima inchiesta italiana sul potenziamento cerebrale.
la prima inchiesta giornalistica italiana sul potenziamento cerebrale, tra storie, aneddoti e tanta ricerca scientifica
Sinossi
Studenti e professori universitari, ma anche manager, piloti, chirurghi; negli ultimi anni l’uso dei nootropici, i farmaci in grado di migliorare le capacità cognitive (e permettere di sostenere i ritmi imposti da un mondo sempre più competitivo), ha subito un impressionante aumento, al punto che negli Stati Uniti il Ritalin è diventato un vero e proprio blockbuster da oltre tre milioni di ricette al mese. C’è chi condanna l’uso di queste sostanze, chi avverte sui pericoli e chi invece sostiene che la società dovrebbe accettarne i benefici, purché sostenuti da ricerche in grado di dimostrarne la sicurezza.
Pitolisant, sarà il nuovo modafinil?
PLYMOUTH MEETING, Pa. E CHICAGO, PRNewswire / – Harmony Biosciences
Lettera 22 Lab - 8 Maggio 2019












Di madre italiana e padre americano ha radici che affondano ai 4 angoli del mondo. Curiosa, e irrequieta è giornalista medico scientifico, ex conduttrice tv e autrice di libri di divulgazione.
Specializzata in neuroscienze, psichiatria e psicologia sociale ha iniziato nel 1990 la carriera giornalistica e ha collaborato per 18 anni con La Repubblica e il Gruppo L’Espresso. Ama i cavalli, le peonie e la cancelleria. Vive a Roma con la figlia, un cane e due gatti. Il suo hashtag è #masonimpossible.